- tinta
- tìn·tas.f. AU1a. sostanza variamente trattata o addizionata con leganti usata per tingere: un barattolo di tinta; dare una mano, una pennellata di tinta al muroSinonimi: colore, pittura, tintura, vernice.1b. cachet per tingere i capelliSinonimi: colore, pittura, tintura, vernice.2. colore assunto da un oggetto tinto: la tinta rossa di una stoffa3. estens., colore naturale: la tinta di un fiore, del cielo; la tinta della carnagione, il colorito4. fig., aspetto, tono distintivo e caratterizzante | smorzare, calcare le tinte, attenuare o esagerare l'importanza o la gravità di un fatto5. BU fam., fig., tipo, qualità: ce n'è di tutte le tinte6. OB tintoria7. OB TS orefic. lamina metallica inserita nel castone al di sotto della gemma per aumentarne il colore e la lucentezza\DATA: av. 1237.ETIMO: dal lat. mediev. tĭncta(m) sott. aqua(m) "acqua", v. anche tinto.POLIREMATICHE:a tinte cupe: loc.agg.inv. COa tinte forti: loc.agg.inv. COa tinte rosee: loc.agg.inv. COin tinta: loc.agg.inv. COin tinta unita: loc.agg.inv. COtinta a calce: loc.s.f. TS edil.tinta a colla: loc.s.f. TS edil.tinta ai silicati: loc.s.f. TS edil.tinta unita: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.